

L’ideale alla base di tutto il progetto è il senso di appartenenza.
La nostra idea di rappresentanza è finalizzata anzitutto al concetto di unione degli studenti, quindi una compattezza nell'ambiente scolastico. E nella semplicità di questa affermazione, sappiamo che la primissima lotta che siamo trasportati a fare è proprio quella contro l’individualismo sfrenato impostoci dalla società, che ci de-umanizza.
Per questo la nostra immagine di riferimento è quella di una scuola dove tutti abbiano l'opportunità di partecipare attivamente alla vita scolastica, dove tutti possano sentirsi inclusi in un percorso, per davvero.
Vogliamo promuovere un ambiente di collaborazione e solidarietà.
Crediamo fermamente che questi presupposti siano necessari data la frammentazione a cui la scuola sarà soggetta a causa della divisione in due plessi differenti.
La sfida che ci poniamo davanti a noi rasenta l’importanza di creare iniziative stimolanti di tipo culturale, educativo, sportivo, e programmi di supporto agli studenti di tipo psicologico e pratico.
Ognuno ha il diritto di realizzarsi al meglio delle proprie potenzialità, in un ambiente fresco, dinamico e contemporaneo.