
La nostra squadra.
Un gruppo solido, capace, che non teme le grandi sfide.
Quando gli ideali guidano l'agire, ne deriva un'azione forte, sicura, responsabile.
In pochissime parole: siamo pronti.
Gabriele D'Ambra - 4IB

Salve a tutti,
sono Gabriele D'Ambra della 4IB ed il mio obiettivo principale é quello di creare una vera e propria comunità studentesca!
Questa non è la prima volta che cerco di contribuire alla vita del mio istituto; lo scorso anno ho tentato di entrare nel corpo di consulta, ma senza successo. Tuttavia, il mio desiderio di apportare un contributo positivo per tutti coloro che frequentano la mia scuola supera il rammarico per la sconfitta passata.
Mi impegnerò con dedizione per apportare cambiamenti significativi all'interno della scuola, organizzando eventi con gli altri istituti, affinché l'Istituto Industriale non venga escluso dalla vita sociale delle scuole di Benevento e provincia.
Per raggiungere questo obiettivo, mi sono unito ad Avanguardia e al progetto di Rete, al fine di interfacciarmi con altre scuole e ricevere l'aiuto di chi ha più esperienza nel settore.
Spero sinceramente di avere l'opportunità di far brillare la nostra scuola come mai prima d'ora e di interagire con tutti coloro che ne fanno parte.
Uniti, possiamo davvero fare la differenza!
Lorenzo Pontillo - 4ATA

Ciao, sono Lorenzo Pontillo e frequento la 4ATA.
Ho già avuto esperienze in passato come rappresentante di classe, in quanto avevo sempre desiderato migliorare e collaborare con chi attorno a me per costruire un ambiente classe funzionale.
Ho sviluppato forti interessi nella politica e nel ruolo del rappresentante perché ritengo importante capire le dinamiche che muovono il nostro sistema scolastico e per correggere nell’interesse di tutti le eventuali storture.
La complessità della società giovanile, dove la scuola é un elemento determinante nella creazione dei cittadini del domani, ci mette difronte a scenari nuovi e problematiche sociali che richiedono una collaborazione con il movimento studentesco sinora rimasto marginale e sterile.
Ho sposato il progetto di Avanguardia e della Rete per mettere in pratica la mia visione di scuola accogliente, socialmente impegnata e democratica!
Mi auguro che il mio gesto di candidatura possa spronare molti più studenti all’interessarsi a tematiche comuni per migliorare la società.
Insieme, per una scuola migliore!

Vincenzo Pezzuto - 4MMA
Sono Vincenzo Pezzuto, ho 16 anni e frequento la classe 4MMA dell’istituto tecnico industriale Bosco Lucarelli nell’indirizzo di Meccanica e Meccatronica.
In passato non ho mai avuto esperienze come rappresentante di classe o d’istituto, ma quest’anno mi è stata data l’opportunità di candidarmi come rappresentante di istituto della mia scuola.
Ho accettato la proposta per diventare parte attiva della vita scolastica e per essere un punto di riferimento nel dialogo tra il corpo docente e gli studenti, in modo da poter risolvere delle difficoltà e delle problematiche che potrebbero presentarsi a scuola

Alessandro Zollo - 3ATA
Ciao a tutti, sono Alessandro Zollo, uno studente della classe 3ATA, e mi presento con la determinazione e la volontà di contribuire attivamente al miglioramento della nostra istituzione scolastica.
Nonostante sia la mia prima esperienza in un ruolo di questo tipo, ho un grande desiderio di fare la mia parte per rendere la nostra scuola un luogo ancora più accogliente, innovativo e inclusivo.
Credo fermamente che la scuola non debba essere solo un luogo dove si studia, ma anche uno spazio dove ognuno di noi possa sentirsi ascoltato, valorizzato e coinvolto. In un mondo che cambia così velocemente, è importante che anche la scuola evolva, rispondendo in maniera concreta e positiva ai bisogni di tutti noi studenti.
Ho deciso di entrare a far parte del progetto di Avanguardia e della Rete con l'obiettivo di costruire una scuola che sia davvero partecipativa, dove ognuno di noi possa sentirsi parte attiva di una comunità che si impegna per il benessere di tutti. Voglio portare avanti idee che mettano gli studenti al centro, promuovendo una scuola in cui sia possibile crescere insieme, collaborando per migliorare giorno dopo giorno.
Mi auguro che la mia candidatura possa essere un invito per ciascuno di voi a partecipare attivamente, perché solo insieme possiamo costruire una scuola migliore, per noi e per chi verrà dopo di noi.
Facciamolo, insieme, per un futuro scolastico più luminoso.