top of page

Comunicare le idee.

La profondità del progetto parte dalla scelta comunicativa attribuitagli.
Abbiamo ideato due informazioni visive, legate ad una matrice comune: la Volta architettonica, da cui chiaramente si evince la scelta del nome.

 

La volta è quell’elemento che effettua sì una copertura, ma la realizza creando una luce libera, interamente calpestabile. A questo si lega la prassi politica del movimento. La rete studentesca che proponiamo si divincola dai classici paletti ideologo-partitici che caratterizzano gli esperimenti conosciuti sul territorio nazionale, ponendo quindi un nuovo modello di cooperazione.

Nostra ispirazione è stata Pier Luigi Nervi, un vero e proprio poeta strutturista. Egli comprese, al pari di Le Corbousier, che il calcestruzzo armato avesse delle potenzialità espressive elevatissime, da unirsi ad una impressionante efficienza nella razionalizzazione degli spazi.
 

La volta era quanto di più familiare per l’ing. Nervi: questi concepì degli unicum per il proprio tempo, come le aviorimesse di Orbetello, piuttosto che il palazzetto dello sport di Roma, che rispettivamente abbiamo stilizzato per le nostre icone.

Pier Luigi Nervi nel suo studio

Il punto è che quel materiale, il calcestruzzo armato, rappresenta l’immaginario della politica oggi. Cemento è sinonimo di pesantezza, di impatto antropico negativo, di speculazione edilizia. Così come politica è vista materializzazione di concetti quali corruzione, malaffare, collusione con la criminalità organizzata, clientelismo e nepotismo.

​

Ma ciò non rappresenta la realtà, o meglio, non in senso assoluto. Quelle poc’anzi descritte sono degenerazioni negative di due strumenti, i quali presi in senso lato hanno delle capacità inenarrabili, per il progredire sostenibile e prospero della civiltà.

Ma occorre che questi strumenti siano messi a disposizione della collettività.

La politica non è un circolo chiuso, un affare per pochi. Non è una scalata personalistica e carrieristica che ha come traguardo l’appropriazione indebita delle facoltà democratiche.
 

La politica è il tutto di una comunità.
È il mezzo mediante cui gli esseri umani possono realizzare i propri spazi, dal punto di vista fisico e intellettuale.

b18a800684b002862c6a9d2482ec4b06.jpg

Aviorimesse, Orbetello

Interno-2-Palazzetto-dello-Sport-1959-scaled.webp

Palazzetto dello sport, Roma

Avanguardia

I nostri media:

C   2024 

Tutti i diritti riservati

All rights reserved

instagram avanguardia
gruppo whatsapp avanguardia
stemma avanguardia
diritti avanguardia
bottom of page